Venerdì 13.10.2023 - Domenica 15.10.2023 - Lugano
"IL FUTURO È ADESSO - Emigrazione Sarda nel mondo fra continuità e nuove sfide"
VI° Congresso Nazionale della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera con la partecipazione di autorità italiane e locali ed esponenti del mondo dell'emigrazione. Lugano, Hotel de la Paix, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro. Ingresso libero.
Depliant
Unione Sarda
Venerdì 29.09.2023 - Incontro con i giovani
Durante la serata è previsto un aperitivo, o meglio un'aperi-cena. Avremo modo di raccontarci le avventure dell'estate che ormai giunge al termine, ma anche di trascorrere insieme un momento di distensione. Contiamo sulla vostra presenza e, per motivi di organizzazione, vi chiediamo di annunciarvi al più presto.
Un caro saluto. Appuntamento alle ore 19:30 nella nostra sede.
Venerdì 01.09.2023 - Domenica 03.09.2023 - Vogue di Carouge
Partecipazione del Circolo Sardo di Ginevra alla Vogue de Carouge. Il nostro stand sarà sotto la grande tenda alla Place de Sardaigne. Potrete degustare il maialetto arrosto, malloreddus e tante specialità del nostro territorio. Sarà un piacere incontrarvi in questa circostanza. Come ogni anno, nella vecchia città situata nel cuore di Ginevra che ricorda l'allora Regno di Savoia, si svolge la "Vogue di Carouge", una kermesse prestigiosa e di grande spessore culturale diventata ormai un tradizionale appuntamento per i residenti nella città e di tutti i ginevrini e fonte di richiamo anche per gli abitanti delle località circostanti. Promossa dal "Cartel de Carouge", organizzazione che riunisce artigiani e associazioni a scopo sociale e sportive con sede nel Comune, la Vogue si connota come una festa popolare capace però di aggregare persone di qualsiasi estrazione. Nella "Città sarda", come viene chiamata, la Place de Sardaigne, la Place de la Taillanderie, la Place du Marché, l'Eglise Sainte-Croix e il Bd des Promenades saranno teatro dell'esibizione di formazioni musicali di ogni genere, che offriranno un repertorio capace complessivamente di soddisfare tutti i gusti.
Venerdì 30.06.2023 - Incontro con i giovani
Il primo incontro del 25 maggio scorso con voi giovani ha avuto molto successo, a tal punto che abbiamo deciso di rinnovare questo appuntamento mensilmente. In questa circostanza abbiamo previsto un piatto freddo estivo con i nostri prodotti sardi. Appuntamento alle ore 19:30 nella nostra sede.
Invito
Domenica 25.06.2023 - Picnic al parco di Thônex
Il Circolo Sardo di Ginevra organizza il consueto incontro sociale nel parco del Collège du Foron a Thônex. Chãlet Nicolas a partire dalle ore 11.00. Prenotazioni obbligatorie fino e non oltre il 20 giugno 2023.
Circolare giugno
Domenica 4.06.2023 - Festa della Repubblica
Festa della Repubblica Italiana organizzata dal Consolato Italiano di Ginevra con la partecipazione della Fanfara dei Carabinieri della Regione Lombardia e delle autorità italiane e svizzere. Il nostro circolo offrirà ai presenti un piatto di Malloreddus al Sugo.
Giovedì 25.05.2023 - Incontro con i giovani
Il Circolo Sardo di Ginevra organizza un incontro con i giovani nella sede sociale del circolo. Inaugurazione del nostro nuovo tavolo da Ping-Pong e aperitivo finale.
Sabato 13.05.2023 - Vita e Arte di Grazia Deledda
Nel 150esimo anniversario della nascita di Grazia Deledda, il Circolo Sardo di Ginevra organizza alle ore 20:00 nella sua sede per i soci e i simpatizzanti una conferenza sulla scrittrice sarda, premio Nobel per la letteratura nel 1926. La conferenza sarà condotta dal dottor Sergio Sotgiu, saggista e docente dell'Università di Sassari. Al termine un aperitivo sarà offerto ai partecipanti.
Volantino
Sabato 29.04.2023 - Cena tipica sarda nella sede del circolo
Il Circolo Sardo di Ginevra organizza alle ore 20:00 nella sua sede per i soci e i simpatizzanti una cena tipica sarda. Il menù comprende le seguenti portate:
1. Insalata alla contadina
2. Capretto in umido con i carciofi
3. Formaggio pecorino sardo
4. Dolce di pasqua (pardulas)
Prezzo della cena CHF 35.00, bevande non incluse. I posti sono limitati, siete pregati di prenotare a tempo. Per informazioni o per prenotare la cena contattare Lorenzina al numero 079 721 16 47 o Franco al numero 076 304 18 72.
Sabato 22.04.2023 - Monologo teatrale "La madre del prete"
Monologo Teatrale di Valentina Sulas liberamente tratto dal romanzo "La madre" di Grazia Deledda. Valentina Sulas è un'attrice affermata nei teatri d'Italia, ha fatto diverse apparizioni nel cinema, riuscendo ad avere successo in entrambi i campi. Nata a Cagliari nel 1974, da anni porta avanti una ricerca sulla contaminazione tra le arti, in particolare sull'interazione fra la recitazione e la musica dal vivo, con collaborazioni con musicisti e artisti. Maison Internationale des Associations Ginevra, Rue des Savoises 15, ore 20:00.
Al termine un aperitivo sarà offerto ai partecipanti.
Volantino
Sabato 25.03.2023 - Cena tipica sarda nella sede del circolo
Il Circolo Sardo di Ginevra organizza alle ore 20:00 nella sua sede per i soci e i simpatizzanti una cena tipica sarda. Il menù comprende le seguenti portate:
1. Insalata con salmone
2. Fregula sarda ai frutti di mare
3. Formaggio
4. amaretti
Prezzo della cena CHF 25.00, bevande non incluse. I posti sono limitati, siete pregati di prenotare a tempo. Per informazioni o per prenotare la cena contattare Lorenzina al numero 079 721 16 47 o Franco al numero 076 304 18 72.
Sabato 18.03.2023 - Conferenza del professor Bernardino Fantini
La lotta contro la malaria e l'invenzione del turismo in Sardegna. Il turismo di massa si è sviluppato a partire dall'inizio del novecento, con un impressionante aumento a partire dagli anni 50, ma in Sardegna è arrivato con grande ritardo, a causa di 3 fattori principali: l'isolamento geografico, l'arretratezza economica e sopratuto la presenza della malaria che rendeva impossibile abitare le zone costiere. Lo sviluppo si avrà con l'eradicazione della malaria, l'incremento dei collegamenti navali e aerei, e la creazione di nuove strutture ricettive, a partire dalla Costa Smeralda. Nella nostra sede alla Rue Pictet-de-Bock 7 Ginevra. Invito
Sabato 4.03.2023 - Assemblea Generale
L'Assemblea Generale della nostra Associazione Sarda di Ginevra avrà luogo nella nostra sede, secondo convocazione allegata. Vi aspettiamo a questo appuntamento importante per la nostra comunità, appuntamento durante il quale potremo confrontarci e sentire le opinioni di tutti. Ordine del giorno
Sabato 25.02.2023 - Cena di Carnevale
in occasione del carnevale faremo le frittelle al nostro circolo. Alle ore 20:00 organizzeremo una cena col menu seguente:
- Insalata mista
- Gnocchetti sardi alla campidanese
- Formaggio
- Frittelle
Prezzo, bevande non incluse, CHF 25.00. Prenotazione obbligatoria per telefono ai seguenti numeri:
076 447 18 72 (Lorenzina) 076 304 18 72 (Franco). Potete prenotare anche sulla nostra e-mail: associazione@ars-ginevra.ch.
da Mercoledì 25.01.2023 a Domenica 12.02.2023
alla Maison de quartier des Pâquis, 11 rue du Môle, si terrà la seconda edizione di: LA VIE À L'ENVERS (cinema, musica, teatro, esposizione un altro sguardo sulla vecchiaia). La Sardegna sarà rappresentata in questo evento dagli strumentisti Orlando ed Eliseo Mascia. Orlando Mascia, di Maracalagonis, è polistrumentista, costruttore e collezionista di strumenti della tradizione. Chiamato a partecipare a diversi progetti di collaborazione, ha suonato in tutto il mondo. Suo figlio Eliseo ha seguito le sue orme, diventando un eccellente polistrumentista, esperto in particolare in tamburelli. Volantino
Domenica 08.01.2023 - Arriva la Befana
La compagnia "UCCI, UCCI, SENTO ODOR DI CRISTIANUCCI" in collaborazione con il COMITATO ASSISTENZA EDUCATIVA di Ginevra presentano lo spettacolo "ARRIVA LA BEFANA", pomeriggio di favole e canti per bambini a partire dai 4 anni, nella sala della Missione Cattolica Italiana, Rue de la Mairie 15, Place des Eaux-Vives. Per tutti i bambini ci sarà un regalino portato dalla befana e una merendina.
È gradita la prenotazione entro il 3 gennaio. Volantino
|