Storia del Circolo Sardo di Ginevra
Le Origini
Negli anni ’70, il desiderio di unire gli emigranti sardi nel Canton di Ginevra ha dato vita all’Associazione Regionale Sarda (ARS) – Circolo di Ginevra. Fondata nel 1971 da pionieri come Emanuele Mannai e Gianni Trudu, l’associazione si proponeva di creare un punto di incontro per condividere esperienze, rafforzare i legami con la Sardegna e promuovere la cultura sarda in Svizzera. Inizialmente affiliata alla Lega Sarda in Svizzera, il circolo ha affrontato difficoltà nel trovare una sede stabile, ma la passione dei suoi membri ha permesso di superare ogni ostacolo.


Una Storia di Crescita
Nonostante una storia iniziale tormentata, ARS Ginevra è rinata nell’autunno del 1985 grazie a figure come Salvatore Marras, Leonardo Muggianu e Gianni Pilo. Il primo incontro, ospitato al “Cercle de l’Espérance” con il supporto di Padre Moretto, ha segnato un nuovo inizio. Sotto la presidenza di Gianni Pilo e l’affiliazione alla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera, guidata da Domenico Scala, il circolo ha trovato nuova vitalità. Negli anni, ha cambiato sede più volte: dal Circolo Italiano a Eaux-Vives (1988) alla Rue du Vuache (1991), fino alla sede nella “Jonction” nel 1994, utilizzata per anni nonostante le sue limitazioni.
Evoluzione e Leadership
Nel 1996, Giuseppe Martinez ha assunto la presidenza, consolidando il ruolo di ARS Ginevra come uno dei circoli sardi più attivi in Svizzera. Nel 2008, Lorenzina Zuddas è diventata la prima donna presidente, portando un’energia rinnovata e rafforzando la collaborazione con altri circoli, come quello di Losanna. La nuova sede, resa più accogliente da Mario Viglino, ha aperto le porte non solo ai sardi, ma anche a italiani e ginevrini amanti della Sardegna, con spazi per assemblee, una biblioteca e un’area bar.


Oggi: Un Ponte con la Sardegna
Oggi, ARS Ginevra continua a crescere, organizzando eventi culturali, festival e incontri che celebrano l’identità sarda. La nostra missione rimane invariata: essere un punto di riferimento per la comunità sarda e promuovere la cultura dell’isola in Svizzera. Grazie al contributo di soci, volontari e presidenti, il circolo è un luogo di aggregazione e condivisione, dove la Sardegna vive ogni giorno.
Scopri come unirti alla nostra comunità!
L’Associazione Regionale Sarda (ARS) – Circolo di Ginevra è qui per connetterti con la cultura Sarda in Svizzera.